Toelettatura cani a Milano
La toelettatura dI maltese, yorkshire, shih-tzu e barboncino
Toelettiamo tutti i tipi di cani e gatti , e siamo specializzati nella toelettatura di queste quattro razze. Le più presenti negli ultimi anni nelle famiglie italiane.

Standard e caratteristiche
Esistono diverse teorie sulla toelettatura del Maltese e anche sul suo standard.
Il suo benessere psicofisico
Non dobbiamo dimenticare il benessere psicofisico del cane. La toelettatura per lui deve essere il più possibile un momento di coccole e di benessere, non una seduta stressante e fastidiosa. Tutto questo è riferito ai maltesi così come agli Shih-Tzu, agli Yorkshire e ai barboncini.
Il taglio
C’è bisogno di fare chiarezza. Solo nel caso in cui si voglia un cane con il pelo lungo e integro fino a terra, sarà bene non tagliarlo a macchinetta e mantenere una certa lunghezza anche tagliando il pelo con le forbici. Questo per evitare che il pelo prenda degli antiestetici riccioli non desiderati.
Rifinitura del pelo
Proprio perché deve avere il pelo lungo (così come lo yorkie e lo shih-tzu), il maltese non ha un suo taglio particolare e distintivo, come avviene in altre razze (Cocker, West highland). Occorre rifinire il pelo che tocca terra, così come il pelo della testa, legato in un top-knot o ciuffetto. Il manto andrà curato e lavato ogni 15/30 giorni (per cani che non fanno expo) con prodotti specifici (shampoo, balsamo e maschere) e pettinato quotidianamente per limitare la formazione di nodi e feltri.
Snodatura o taglio?
Insieme al toelettatore di fiducia si decide se procedere a una snodatura (che comunque stresserà pelo e cane) o a un taglio drastico (in situazioni disperate) e seguire poi la ricrescita. Anche per chi vuole il cane a pelo lungo, una sola tosatura difficilmente andrà a rovinare il pelo (già sfibrato da nodi e feltri).
Pelo integro o pelo corto
- pelo integro sempre, con la sola rifinitura a forbice,
- pelo più o meno corto, per cui bisognerà scegliere la lunghezza e il tipo di taglio.
Il barboncino
Si consiglia di tagliare il pelo del barboncino già nei primi 6 mesi di vita, perché in questo modo si elimina il pelo lanoso da cucciolo e si stimola la formazione del ricciolo. Il taglio ideale per il barboncino è quello a forbice che sagoma il corpo e il muso. Andrà ripetuto periodicamente (circa ogni 2 mesi) per mantenere sempre il cane in ordine (anche lui andrà lavato ogni 15/30 giorni in base al suo stile di vita) e pettinato quotidianamente. Successivamente, anche per il barboncino, si potrà decidere se farlo toelettare a forbice o tosare a macchinetta, seguendo differenti stili di taglio.